Gadda e il «padre dell’interdizione» ne La cognizione del dolore
https://doi.org/10.5281/zenodo.7750254
RIVISTA DI LETTERATURA E STORIA DELLE IDEE
ha studiato Lettere moderne presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Si è laureata con una tesi in Letteratura italiana dal titolo «L’espressionismo irripetibile» nei disegni milanesi di Carlo Emilio Gadda. Polifonia, pluristilismo e plurilinguismo nell’Adalgisa, con una particolare attenzione alla categoria critica di espressionismo seguita da un’analisi stilistica di una porzione dell’opera in esame. Attualmente studia Filologia moderna presso lo stesso Ateneo.
https://doi.org/10.5281/zenodo.7750254
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso