· 4 | 2023 · Saggi · La tristezza del vincitore: metafore della Shoah nel Mendicante di Gerusalemme di Elie Wiesel Fausto Maria Greco
· 4 | 2023 · Saggi · La catastrofe e gli orizzonti del possibile nella nonfiction italiana contemporanea Mariarosa Loddo
· 4 | 2023 · Saggi · Corpo, dimensione, immagine in Nan Goldin, Sophie Calle e Marina Abramović Viviana Mancini
· 4 | 2023 · Saggi · La ‘caduta’ della fede. I versi satanici di Salman Rushdie Maria Francesca Pedata
· 4 | 2023 · Saggi · Fenomenologia dell’«espressionismo irripetibile». Metalinguismo e pluristilismo in Gadda Michela Maria Palumbo