Aura

RIVISTA DI LETTERATURA E STORIA DELLE IDEE

  • HOME
  • ULTIMO FASCICOLO
  • ARCHIVIO
  • AUTORI
  • AVVISI
  • INFO
    • SULLA RIVISTA
    • PROPOSTE
    • COMITATO EDITORIALE
    • DICHIARAZIONE SULLA PRIVACY
    • CONTATTI
  • OSSERVATORIO SUL ROMANZO CONTEMPORANEO
    • PROGETTO
    • TEAM
    • NEWS ED EVENTI
    • RISULTATI
    • PARTNERSHIP
    • BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE

Categoria: 4 | 2022

Scritto il 15 Dicembre 20224 Febbraio 2023

Il fascino inquieto della parola scritta. La figura del libro in Bradbury e Hrabal

Angelo Martino
Pubblicato inin4 | 2022
https://doi.org/10.5281/zenodo.7602900
Il fascino inquieto della parola scritta. La figura del libro in Bradbury e Hrabal
Scritto il 15 Dicembre 20224 Febbraio 2023

Il giovane Dostoevskij I. Povera gente

Guido Carpi
Pubblicato inin4 | 2022
https://doi.org/10.5281/zenodo.7602554
Il giovane Dostoevskij I. Povera gente
Scritto il 15 Dicembre 20224 Febbraio 2023

«Angeli ed aquile». La dolorosa duplicità dell’«io» in Carlo Coccioli

Federica Tortora
Pubblicato inin4 | 2022
https://doi.org/10.5281/zenodo.7602713
«Angeli ed aquile». La dolorosa duplicità dell’«io» in Carlo Coccioli
Scritto il 15 Dicembre 20224 Febbraio 2023

«Misogino eri e misogino resti». Il mondo femminile nel romanzo pavesiano

Mariem Laaraj
Pubblicato inin4 | 2022
https://doi.org/10.5281/zenodo.7602947
«Misogino eri e misogino resti». Il mondo femminile nel romanzo pavesiano
Scritto il 15 Dicembre 20224 Febbraio 2023

La soggettività femminile in Alice Munro e Doris Lessing

Assia De Nicola
Pubblicato inin4 | 2022
https://doi.org/10.5281/zenodo.7603061
La soggettività femminile in Alice Munro e Doris Lessing
Scritto il 15 Dicembre 20224 Febbraio 2023

Utopie, eterotopie. La comunità nell’altrove letterario

Fabiana Russo
Pubblicato inin4 | 2022
https://doi.org/10.5281/zenodo.7602792
Utopie, eterotopie. La comunità nell’altrove letterario
Scritto il 15 Dicembre 20224 Febbraio 2023

Storie di quadri in Calvino e Perec. Il castello dei destini incrociati e Un cabinet d’amateur

Elisabetta Biondi
Pubblicato inin4 | 2022
https://doi.org/10.5281/zenodo.7603007
Storie di quadri in Calvino e Perec. Il castello dei destini incrociati e Un cabinet d’amateur
Aura
ISSN 2723-9527     CC BY-SA 4.0      Newsletter      Privacy Policy      Cookie Policy      Open Access Policy

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • HOME
  • ULTIMO FASCICOLO
  • ARCHIVIO
  • AUTORI
  • AVVISI
  • INFO
    • SULLA RIVISTA
    • PROPOSTE
    • COMITATO EDITORIALE
    • DICHIARAZIONE SULLA PRIVACY
    • CONTATTI
  • OSSERVATORIO SUL ROMANZO CONTEMPORANEO
    • PROGETTO
    • TEAM
    • NEWS ED EVENTI
    • RISULTATI
    • PARTNERSHIP
    • BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE