«Proviamo ancora». Considerazioni macrotestuali su una raccolta di Pagliarani
1. «Mistica lingua del corpo» Quando nel 1977 Elio Pagliarani pubblica per la Cooperativa Scrittori[1] Rosso corpo lingua oro pope-papa scienza. Doppio trittico di Nandi, Gabriella Sica, in postfazione, pone subito l’accento su una questione di fondamentale importanza: la raccolta sarebbe infatti costituita su un’ampia divaricazione fra significante e significato,…