Manet e Dostoevskij. Una dialettica (s)vestita tra il classico e il moderno

* Le esposizioni dei quadri di Manet hanno sempre creato scandalo. Se invece che terminare con un punto fermo, questa frase terminasse con un punto interrogativo, risponderemmo con un secco no. Al Salon del 1861, per il quadro Il chitarrista spagnolo, ad esempio, il pittore francese ebbe riscontri considerevoli e…