Aura

RIVISTA DI LETTERATURA E STORIA DELLE IDEE

  • HOME
  • ULTIMO FASCICOLO
  • ARCHIVIO
  • AUTORI
  • AVVISI
  • INFO
    • SULLA RIVISTA
    • PROPOSTE
    • COMITATO EDITORIALE
    • DICHIARAZIONE SULLA PRIVACY
    • CONTATTI
  • OSSERVATORIO SUL ROMANZO CONTEMPORANEO
    • PROGETTO
    • TEAM
    • NEWS ED EVENTI
    • RISULTATI
    • PARTNERSHIP
    • BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE

Tag: Letteratura tedesca

Hilde Domin. La salvezza attraverso la parola

Giuseppe D'Acunto
Pubblicato ininNUMERO 3 | 2022
Sono così viva [wach], che posso contare le spighe* 1. Scrivere come respirare Una particolarità contrassegna la poesia di Hilde Domin: il fatto che le liriche della sua prima raccolta,…
Hilde Domin. La salvezza attraverso la parola

«Il cacciatore è diventato farfalla». Figure della caccia in Kafka

Federica Tortora
Pubblicato ininNUMERO 2 | 2022
1. La caccia e il dionisiaco soppresso ne Il processo L’immagine della caccia attraversa in maniera più o meno sottile l’intera opera di Franz Kafka ed il percorso che traccia…
«Il cacciatore è diventato farfalla». Figure della caccia in Kafka

Nelly Sachs: il nome scritto sull’aria

Giuseppe D'Acunto
Pubblicato ininNUMERO 3 | 2021
[…] solo l’addio ci tiene ancora uniti […]* 1. Gli Epitaffi A differenza della figura tradizionale dell’epitaffio, in quanto iscrizione funeraria incisa su pietra tombale, quelli di cui è autrice…
Nelly Sachs: il nome scritto sull’aria

La svolta del respiro. Polisemia del silenzio tra pagine bibliche e versi celaniani

Valeria Iannaccone
Pubblicato ininNUMERO 2 | 2021
Era il 1945 quando Aldous Huxley definiva il XX secolo «età del rumore»[1]. Un secolo più tardi gli esseri umani non solo continuano incessantemente a produrre rumori che si sovrappongono…
La svolta del respiro. Polisemia del silenzio tra pagine bibliche e versi celaniani
Aura
ISSN 2723-9527     CC BY-SA 4.0      Newsletter      Privacy Policy      Cookie Policy      Open Access Policy

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • HOME
  • ULTIMO FASCICOLO
  • ARCHIVIO
  • AUTORI
  • AVVISI
  • INFO
    • SULLA RIVISTA
    • PROPOSTE
    • COMITATO EDITORIALE
    • DICHIARAZIONE SULLA PRIVACY
    • CONTATTI
  • OSSERVATORIO SUL ROMANZO CONTEMPORANEO
    • PROGETTO
    • TEAM
    • NEWS ED EVENTI
    • RISULTATI
    • PARTNERSHIP
    • BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE