Aura

RIVISTA DI LETTERATURA E STORIA DELLE IDEE

  • HOME
  • ULTIMO FASCICOLO
  • ARCHIVIO
  • AUTORI
  • AVVISI
  • INFO
    • SULLA RIVISTA
    • PROPOSTE
    • COMITATO EDITORIALE
    • DICHIARAZIONE SULLA PRIVACY
    • CONTATTI
  • OSSERVATORIO SUL ROMANZO CONTEMPORANEO
    • PROGETTO
    • TEAM
    • NEWS ED EVENTI
    • RISULTATI
    • PARTNERSHIP
    • BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE

Tag: Letteratura

Scritto il 15 Settembre 202031 Maggio 2021

Il gatto della strega. Appunti su calcio e altri giochi linguistici

Francesco de Cristofaro
Pubblicato inin2 | 2020
1. Nel marzo del 2018, Arturo De Vivo, oggi Rettore della mia Università, mi invitò, un po’ proditoriamente, a un convegno di aggiornamento riservato a giornalisti sportivi e inserito nell’ambito…
Il gatto della strega. Appunti su calcio e altri giochi linguistici
Scritto il 15 Settembre 202031 Maggio 2021

‘Nzularchia di Mimmo Borrelli o il male della stirpe

Maria Castaldo
Pubblicato inin2 | 2020
In un grembo buio e umido – riparo dai lampi e tuoni di fuori, ma non da quelli che dentro i personaggi di ’Nzularchia si scateneranno – una tempesta piomba…
‘Nzularchia di Mimmo Borrelli o il male della stirpe
Scritto il 15 Settembre 202031 Maggio 2021

«Scrivo with a deep distrust and a deeper faith». Sul bilinguismo di Beppe Fenoglio

Matteo Squillante
Pubblicato inin2 | 2020
L’idea che l’Europa potesse cadere in un nuovo atroce conflitto era ancora lontana quando Beppe Fenoglio si iscrisse al Liceo di Alba, sua città natale. Nel cuore di un’Italia “fascistissima”,…
«Scrivo with a deep distrust and a deeper faith». Sul bilinguismo di Beppe Fenoglio
Scritto il 15 Settembre 202031 Maggio 2021

Nikolaj Stavrogin come incarnazione del principio tragico dostoevskijano

Benedetta Cinque
Pubblicato inin2 | 2020
1. Nonostante Dostoevskij non scrisse una pagina in forma drammatica, nei suoi romanzi riecheggia una forte componente tragica. In che modo classifichiamo un’opera come ‘tragica’? È sufficiente che soddisfi i…
Nikolaj Stavrogin come incarnazione del principio tragico dostoevskijano
Scritto il 15 Giugno 20202 Giugno 2021

Fotografia e predazione in Les Suaires de Véronique di Michel Tournier

Carolina Borrelli
Pubblicato inin1 | 2020
Un éclair… puis la nuit! – Fugitive beauté Dont le regard m’a fait soudainement renaître, Ne te verrai-je plus que dans l’éternité?  Charles Baudelaire, À une passante  1. Per un…
Fotografia e predazione in Les Suaires de Véronique di Michel Tournier
Scritto il 15 Giugno 202031 Maggio 2021

L’umana scienza di Primo Levi: vizio di forma o smagliatura di sostanza?

Sara Gemma
Pubblicato inin1 | 2020
Felice l’uomo che ha raggiunto il porto, Che lascia dietro di sé mari e tempeste, I cui sogni sono morti o mai nati, E siede a bere all’osteria di Brema,…
L’umana scienza di Primo Levi: vizio di forma o smagliatura di sostanza?
Scritto il 15 Giugno 202011 Gennaio 2022

Rappresentazioni della Resistenza tra neorealismo ed epica contemporanea

Alberto Scialò
Pubblicato inin1 | 2020
1. Introduzione. Resistenza del terzo millennio «Non c’è nessun “dopoguerra”. Gli stolti chiamavano “pace” il semplice allontanarsi del fronte. Gli stolti difendevano la pace sostenendo il braccio armato del denaro.…
Rappresentazioni della Resistenza tra neorealismo ed epica contemporanea
Scritto il 15 Giugno 202031 Maggio 2021

Il fantasma di Lesbia nel c. 45 di Catullo

Miriam Orfitelli
Pubblicato inin1 | 2020
οὐκ οἶδ᾿ ὄττι θέω δύο μοι τὰ νοήματα. Saffo, fr. 51 Voigt «Secondo una regola diffusa nel mondo antico, chi scrive una lettera deve adattarsi alla persona cui si indirizza»[1]:…
Il fantasma di Lesbia nel c. 45 di Catullo
Aura
ISSN 2723-9527     CC BY-SA 4.0      Newsletter      Privacy Policy      Cookie Policy      Open Access Policy

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • HOME
  • ULTIMO FASCICOLO
  • ARCHIVIO
  • AUTORI
  • AVVISI
  • INFO
    • SULLA RIVISTA
    • PROPOSTE
    • COMITATO EDITORIALE
    • DICHIARAZIONE SULLA PRIVACY
    • CONTATTI
  • OSSERVATORIO SUL ROMANZO CONTEMPORANEO
    • PROGETTO
    • TEAM
    • NEWS ED EVENTI
    • RISULTATI
    • PARTNERSHIP
    • BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE