Skip to content

Aura

Rivista di letteratura e storia delle idee

Facebook
  • Home
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Proposte
  • Avvisi
  • InfoExpand
    • Sulla rivista
    • Organigramma
    • Revisori
    • Codice etico
    • Indicizzazione
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • English
Aura
Facebook

Wanda Marasco

· 2 | 2023

Dialetto barocco, dialetto materico. Il codice dialettale nei romanzi di due autrici napoletane contemporanee

Vincenzo De Rosa

consulta Dialetto barocco, dialetto materico. Il codice dialettale nei romanzi di due autrici napoletane contemporaneeContinue

aura

Chi è guardato o si crede guardato leva lo sguardo. Fare esperienza dell’aura di un fenomeno o di un essere significa accorgersi della sua capacità di rispondere con lo sguardo. 

(W. Benjamin, Charles Baudelaire. Un poeta lirico nell'età del capitalismo avanzato)

Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Editoriale Scientifica s.r.l.
Via San Biagio dei Librai 39
Palazzo Marigliano
80138, Napoli

issn (print) 3035-1944
e-issn (online) 2723-9527

Registrazione presso il Tribunale di Napoli n. 23 del 16 settembre 2024

Facebook

Privacy Policy      Cookie Policy      Open Access Policy

Scroll to top
  • Home
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Proposte
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Organigramma
    • Revisori
    • Codice etico
    • Indicizzazione
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • English
Search

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso