Aura è una rivista di studi letterari. La rivista pubblica ricerche sulle forme, i generi, i temi, le teorie della letteratura e delle pratiche della cultura nelle loro pluralità di trasmissione e fruizione. Intendiamo le produzioni discorsive e culturali come atti socialmente simbolici e pensiamo che la cooperazione fra analisi morfologica e interpretazione storica possa essere uno strumento di attiva conoscenza della realtà. Aura pensa il potenziale euristico della prospettiva comparatistica, per l’interpretazione dei fenomeni dall’età della prima mondializzazione in poi, come strumento di mappatura di omologie e conflittualità, esterne ma anche interne, ai sistemi culturali. Coinvolgendo in larga parte giovani studiosi, la rivista cerca inoltre di attivare uno spazio d’interazione e confronto orizzontale all’interno della comunità ermeneutica italiana e internazionale.

Aura is a journal of literary studies. The journal publishes research on forms, genres, themes, literary theories, and cultural practices in their plural modes of transmission and reception. We understand discursive and cultural productions as socially symbolic acts and believe that the cooperation between morphological analysis and historical interpretation can be an instrument for active knowledge of reality. Aura values the heuristic potential of a comparative perspective for interpreting phenomena from the age of early globalization onward, as a tool for mapping both external and internal homologies and conflicts within cultural systems. By engaging mostly young scholars, the journal also seeks to foster a space for horizontal interaction and dialogue within the Italian and international hermeneutic community.

Ultimo fascicolo

· 1 | 2024 · Quaderni dell’Osservatorio sul romanzo contemporaneo ·

Letteratura contemporanea e premi letterari in Francia. Per una prima ricognizione dei principali premi francesi e della loro eco nel contesto editoriale italiano