Aura
è una rivista di studi letterari fondata nel 2020 da un gruppo di studenti del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli Federico II. La rivista pubblica ricerche sulle forme, i generi, i temi, le teorie della letteratura e delle pratiche discorsive nelle loro pluralità. Aura promuove un’idea inclusiva dei saperi, è aperta a un ampio ventaglio di linguaggi artistici, espressivi, argomentativi e al vaglio di differenti metodologie critiche. Intendiamo i prodotti culturali come atti socialmente simbolici e pensiamo che la cooperazione fra analisi intrinseca – attraverso strumenti adatti a descrivere caratteristiche morfologiche – e interpretazione estrinseca – alla luce della storia delle idee – possa essere uno strumento di attiva conoscenza della complessità del reale. Anche per questo, Aura sposa la tensione comparatistica, seppur con la prudenza di calibrare lo sguardo e con la consapevolezza delle conflittualità, esterne ma anche interne, ai sistemi culturali. Coinvolgendo in larga parte giovani, la rivista cerca inoltre di attivare uno spazio d’interazione e confronto orizzontale all’interno della comunità ermeneutica.

ULTIMO FASCICOLO

1 | 2023