Skip to content

Aura

  • Home
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Autori
  • Avvisi
  • InfoExpand
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato scientifico ed editoriale
    • Indicizzazione
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • Osservatorio sul romanzo contemporaneo
Facebook Twitter Instagram
Aura

2 | 2022

2 | 2022

Zeno e Hans: i due volti della malattia

Eleonora Battinelli

https://doi.org/10.5281/zenodo.7613403

consulta Zeno e Hans: i due volti della malattiaContinue

2 | 2022

«Il cacciatore è diventato farfalla». Figure della caccia in Kafka

Federica Tortora

https://doi.org/10.5281/zenodo.7613553

consulta «Il cacciatore è diventato farfalla». Figure della caccia in KafkaContinue

2 | 2022

«Né verità né menzogna». La seconda stagione narrativa di Michele Prisco

Anna Morrone

https://doi.org/10.5281/zenodo.7618553

consulta «Né verità né menzogna». La seconda stagione narrativa di Michele PriscoContinue

2 | 2022

Identità e conflitto: la figura dello straniero in Ibsen, Gide e Pasolini

Lucia Faienza

https://doi.org/10.5281/zenodo.7613491

consulta Identità e conflitto: la figura dello straniero in Ibsen, Gide e PasoliniContinue

2 | 2022

Note sulla fenomenologia delle nuove scritture digitali. Gesto e esperienza, materia e ambienti

Cristina Coccimiglio

https://doi.org/10.5281/zenodo.7612254

consulta Note sulla fenomenologia delle nuove scritture digitali. Gesto e esperienza, materia e ambientiContinue

2 | 2022

I discorsi vuoti del male. Figure del discorso in Sommersione di Sandro Frizziero

Viviana Veneruso

https://doi.org/10.5281/zenodo.7613590

consulta I discorsi vuoti del male. Figure del discorso in Sommersione di Sandro FrizzieroContinue

2 | 2022

La letteratura industriale italiana nel secondo Novecento

Salvatore Schiano

https://doi.org/10.5281/zenodo.7618482

consulta La letteratura industriale italiana nel secondo NovecentoContinue

Aura
ISSN 2723-9527
I contributi sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

indicizzazione

Facebook Twitter Instagram

Privacy Policy      Cookie Policy      Open Access Policy

SCOPRI
LA CIVILTÀ DELL'ANATOMIA
SCOPRI
LA CIVILTÀ DELL'ANATOMIA
Scroll to top
  • Home
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Autori
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato scientifico ed editoriale
    • Indicizzazione
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • Osservatorio sul romanzo contemporaneo
Search

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso